Clevenard Group e il Forum of African Traditional Authorities (FATA) firmeranno uno storico Memorandum d’Intesa a Palma di Maiorca, Spagna
Palma di Maiorca, Spagna — In un importante sviluppo volto a rafforzare la diplomazia culturale africana, la leadership tradizionale e la cooperazione internazionale, Clevenard Group Worldwide firmerà ufficialmente un Memorandum d’Intesa (MOU) con il Forum of African Traditional Authorities (FATA) durante il Clevenard Seminar & Panel Discussion Forum e Clevenard Media Award 2025, che si terranno venerdì 21 novembre 2025 a Palma di Maiorca, Spagna.
Questo accordo storico rappresenta un passo fondamentale per promuovere il potere delle autorità tradizionali in Africa, aumentare la visibilità mediatica globale e rafforzare la collaborazione tra la leadership culturale e l’era moderna della comunicazione. La cerimonia di firma riunirà leader reali, delegati internazionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale e membri dei media.
Il Forum of African Traditional Authorities (FATA) è un’organizzazione continentale che unisce re, regine, capi e autorità tradizionali provenienti da tutti i 54 Paesi africani sotto un’unica piattaforma. FATA rappresenta la voce collettiva delle istituzioni reali africane e dei custodi dell’identità culturale e dei valori tradizionali del continente. La sua missione è promuovere l’unità, la buona governance e lo sviluppo socio-economico attraverso la saggezza e l’influenza della leadership tradizionale. È riconosciuto come l’organizzazione dei re d’Africa, con membri che svolgono un ruolo cruciale nella costruzione della pace, nello sviluppo comunitario e nella salvaguardia del patrimonio africano.
Il Memorandum d’Intesa tra Clevenard e FATA segna un’alleanza innovativa che collega la comunicazione digitale moderna con le istituzioni tradizionali africane. Attraverso questa collaborazione, entrambe le organizzazioni mirano a rafforzare la presenza culturale dell’Africa sulla scena globale, promuovendo valori di leadership, cooperazione e inclusione. L’accordo consentirà a FATA di sfruttare le infrastrutture mediatiche avanzate, le piattaforme di comunicazione e le competenze di marketing di Clevenard per valorizzare la governance tradizionale e raccontare le storie africane in modo positivo, autentico e accessibile a livello mondiale.
Per l’Africa e le sue istituzioni tradizionali, i benefici di questa partnership saranno trasformativi. In primo luogo, essa rafforzerà la preservazione culturale e la visibilità globale, offrendo a FATA la possibilità di mostrare il patrimonio africano attraverso documentari, servizi reali e copertura mediatica internazionale. Questo contribuirà non solo a preservare le tradizioni, ma anche a evidenziare le istituzioni reali africane come simboli di unità, pace e saggezza.
In secondo luogo, la collaborazione consoliderà il ruolo dei leader tradizionali nella promozione della pace, nella risoluzione dei conflitti e nell’armonia sociale. Grazie all’accesso ai media internazionali e agli strumenti di comunicazione strategica offerti da Clevenard, le iniziative di FATA in materia di governance, conservazione culturale e sviluppo sostenibile riceveranno un’attenzione e un sostegno globali.
La partnership si concentrerà inoltre sull’empowerment dei giovani e delle donne, attraverso programmi educativi, formazione alla leadership e sviluppo delle competenze digitali. Utilizzando piattaforme come Clevenard TV, Clevenard Radio e Clevenard Marketers, le due organizzazioni collaboreranno per promuovere programmi di sviluppo e iniziative sociali che favoriscano la crescita economica e culturale delle comunità tradizionali.
Un altro risultato fondamentale sarà la promozione del turismo, del commercio e degli investimenti. Grazie all’ampia rete internazionale di Clevenard, le monarchie africane, i festival culturali e i siti del patrimonio saranno presentati al pubblico mondiale, stimolando la crescita economica e attirando investimenti nel turismo culturale e comunitario in tutto il continente.
Oltre ai benefici per l’Africa, questa collaborazione apporterà vantaggi significativi anche alla comunità globale, promuovendo il dialogo interculturale, la comprensione reciproca e l’apprezzamento delle tradizioni e della leadership africane. Il mondo potrà attingere alla ricchezza dei valori africani, fonte di ispirazione per modelli di pace, resilienza e governance comunitaria. Inoltre, l’accordo aprirà la strada a nuove partnership internazionali, scambi educativi e iniziative transfrontaliere che contribuiranno a un mondo più connesso e cooperativo.
Il MOU sarà firmato a nome di Clevenard Group Worldwide da Adefaratoluwa Osindero Olutimehin, Fondatore e CEO di Clevenard Worldwide (Spagna), e per conto di FATA da Sua Maestà Reale Dr. Mwanta Ishima Sanken’i VI dello Zambesi, Zambia, Segretario Generale del Forum of African Traditional Authorities.
Il Comitato Esecutivo di FATA è composto da eminenti leader: il Presidente Itzakare Drani Stephen, il Vicepresidente Dissake Mouangue Alain Camille, la Vice Segretaria Generale Regina Diambi Kabatusuila Tshiyoyo Muata, il Tesoriere Generale Tegegen Brook Temesgen, il Vice Tesoriere Generale Boka Yapi Julien, il Coordinatore Mahamat Moussa Bezo, la Vice Coordinatrice Elizabeth Ekua Nyarokwa Momey, e i Fiduciari Elhadj Malick Ngom e Abel Gurty Mosielelele. Insieme, rappresentano la voce della leadership tradizionale dell’intero continente africano.
Per Clevenard Group, questa alleanza riflette perfettamente la sua missione di raccontare le storie di successo dell’Africa e del mondo attraverso piattaforme mediatiche innovative. Clevenard Media Group è una società internazionale registrata in Spagna, Regno Unito, Nigeria, Botswana e Sudafrica, con una presenza in espansione in Africa, Europa, Caraibi e Americhe. Le sue attività spaziano dalla televisione alla radio, dalle riviste agli eventi, dal marketing allo streaming IPTV, con l’obiettivo di promuovere turismo, commercio, investimenti, cultura e tecnologia a livello globale.
L’evento sarà organizzato da Clevenard SL (NIF: B75809574) e si terrà presso Calle Manacor, n. 156, Palma 07007, Isole Baleari, Spagna, con il supporto dei partner media e comunicazione tra cui il Sierra Leone Film Council, il Clevenard Media Group e una rete di emittenti regionali in Africa e in Europa.
La firma di questo Memorandum d’Intesa rappresenta molto più di una semplice partnership: simboleggia l’unione tra la leadership tradizionale africana e il mondo della comunicazione moderna. Collega l’antica saggezza all’innovazione digitale, assicurando che le voci dei leader tradizionali africani siano ascoltate e rispettate in tutto il mondo. Attraverso questa collaborazione, entrambe le organizzazioni lavoreranno per promuovere l’orgoglio culturale, lo sviluppo sostenibile e una visione condivisa di un’Africa unita e forte, che contribuisca positivamente alla comunità globale.
Clevenard — Connettere persone, culture e opportunità.
FATA — La voce del patrimonio reale africano.
Per ulteriori informazioni: +34 631 279 811
- Category:
- Press release
- 25 ottobre, 2025
- 493 views
- Non ci sono commenti


